Al Museo Zoologico di Napoli la natura è in mostra fino al 30 giugno, con le immagini e i dipinti dei vincitori del concorso nazionale Illustrare la Natura
Macchine fotografiche, obiettivi, colori e pennelli, tanta tecnica e altrettanta poesia per immortalare la bellezza della natura. Questi gli strumenti di fotografi e disegnatori provenienti da tutt’Italia per la cerimonia di premiazione della terza edizione del Concorso Nazionale Illustrare la Natura, promosso dall’Associazione Ardea.
Presente alla cerimonia, nel magnifico Real Museo Mineralogico, anche il Presidente della LIPU, Fulvio Mamone Capria, che ha ribadito l’importanza delle battaglie portate avanti dalla LIPU da 50 anni. Evento nell’evento, la proiezione commentata del fotografo Marco Colombo, vincitore del Wildlife Photographer of the Year 2011. Il 13 giugno al termine della premiazione, è stata così inaugurata la mostra dei finalisti e vincitori del concorso nei saloni del Museo Zoologico di Napoli, in via Mezzocannone 8. La mostra sarà visitabile fino al 30 giugno 2015 e raccoglie poco più di 90 opere, tra le oltre 900 inviate dai 140 partecipanti di 18 regioni italiane.
Arduo è stato infatti il compito delle due Giurie composte da Giulio Ielardi, Emanuele Biggi (conduttore anche di Geo su Rai3) e Marco Colombo per la fotografia; e Lorenzo Dotti, Andrea Ambrogio, Mario Punzo e Rosario Balestrieri per il disegno. Con i loro giudizi hanno così decretato i cinque i vincitori della sezione Fotografia, e i quattro della sezione disegno.
Due, invece, i Vincitori Assoluti, uno per la sezione di disegno e uno per quella fotografica: a loro è andato il Premio La Valva, istituito in memoria del botanico Vincenzo La Valva, fondatore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano (tra gli enti patrocinatori). Tra gli altri patrocinatori il Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche dell’Università di Napoli Federico II, LIPU, Parco Regionale del Matese, Oasi Fiume Alento e Orto Botanico di Napoli. Ad offrire i numerosi premi la Scuola Italiana di Comix, il Gruppo Maimeri, VisionOttica Mario di Vittorio e le strutture alberghiere matesine e cilentane Il Geco, La Falode, L’Oasi del Fauno e Park Hotel Cilento.
Nei soggetti rappresentati rivive la biodiversità tra specie mediterranee ed esotiche, dai colori sgargianti o in bianco e nero. Una natura in mostra tra innumerevoli fiori, paesaggi, salamandre, rane, pipistrelli, rapaci, pesci e caprioli. La bellezza, della natura, salverà il mondo.

LA NATURA NEL GOLFO